


Futuro
Il Vino Santo Trentino non è solo ciò che rimane di una antica storia rurale, ma rappresenta un elemento fondante dell’identità di una comunità che non ha mai smesso di guardare avanti, pur rimanendo solidamente ancorata alle proprie tradizioni.
Le caratteristiche di questo vino sono assolutamente uniche, e sono legate in modo inscindibile alle caratteristiche del territorio in cui nasce. Nessun vino al mondo ha un così lungo periodo di appassimento naturale: una magia resa possibile dalla presenza dell’Ora del Garda, la brezza quotidiana che accarezza la valle, originata dall’omonimo lago. Inoltre, come per i suoi nobili cugini Sauternes e Tokaji, durante l’appassimento all’interno degli acini si sviluppa la botrytis cinerea, la preziosa muffa nobile che dona al Vino Santo note e aromi inconfondibili.
Da questa tradizione i Vignaioli del Vino Santo hanno deciso di partire per creare un nuovo progetto, che ancora una volta intreccia vite, uomo e territorio: nasce così il Reboro, una nuova avventura.