Presente

La tradizione del Vino Santo Trentino – rinata negli anni Settanta – viene conservata con determinazione da un gruppo di Vignaioli, che hanno dato vita all’Associazione Vignaioli del Vino Santo e che ogni anno mettono ad appassire sulle “aréle” i migliori grappoli di Nosiola maturati nei loro vigneti, per portare avanti il testimone che hanno ricevuto dai loro padri e dai loro nonni.

Le aziende agricole socie dell’Associazione sono sei, e ognuna interpreta con il suo stile inconfondibile questo piccolo ma preziosissimo patrimonio della storia di questa terra.

Ogni anno vengono prodotti circa ottanta ettolitri di Vino Santo Trentino. Dopo più di dieci anni di lenta maturazione in botte, la bottiglia accoglie questo nobile vino dal bouquet complesso, di dolce eleganza e di straordinaria longevità: e in bottiglia può rimanere ancora per decenni, senza temere il tempo che passa.

Il Vino Santo Trentino è uno dei pochi vini al mondo ad essere stato riconosciuto come Presidio Slow Food.